Convegni
Riportiamo il link alla presentazione dei risultati della ricerca di statistica sperimentale “Comportamenti d’impresa e sviluppo sostenibile“, realizzata da ISTAT in collaborazione con PLEF nel corso del 2018 e presentata in ISTAT a Roma.
Riportiamo il link alla presentazione PLEF durante il workshop “Economia circolare e nuovi modelli di business: la via della Sostenibilità a portata di PMI“, organizzato da A.P.I. in collaborazione con PLEF per la settimana dell’Energia promossa da Confartigianato (23 Ottobre 2019, A.P.I. Milano).
Riportiamo il link alla presentazione del Prof. Pippo Ranci durante il convegno “Sostenibilità come fattore competitivo“, organizzato da PLEF e Fondazione ENI Enrico Mattei per il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 e presentata in FEEM a Milano il 4 Giugno 2019.
- Pippo Ranci: Il fenomeno della povertà energetica
Riportiamo il link alla proposta “Deep renovation degli edifici a Milano Città Metropolitana“, realizzata da P. Degli Espinosa in collaborazione con il gdl “Riallocazione delle risorse” del Consiglio Nazionale della Green Economy e con l’Ordine degli Ingegneri di Milano, e presentata a Milano Città Metropolitana il 25 Maggio 2018.
- P. Degli Espinosa: La Deep renovation degli edifici a Milano Città Metropolitana
Riportiamo il link al “Rapporto sulla competitività dei settori produttivi“, realizzata dall’ISTAT e presentata a Milano il 23 Marzo 2018.
Riportiamo il link alla sintesi dell’incontro “MISSIONI SPAZIALI: FUGGIRE DALLA TERRA O SALVARLA?” organizzato da PLEF con la visione del docu-film “Expedition” di A. Bonavina e la partecipazione dell’Astronauta Paolo Nespoli e altri illustri esponenti del mondo accademico, scientifico e dei media (SIAM Milano, 22 Marzo 2018).
- M.A. Porfirione: “Missioni spaziali: fuggire dalla Terra o salvarla?“
Riportiamo il link alla ricerca “Sostenibilità e Futura Classe Dirigente – Un’indagine presso gli Universitari Italiani“, realizzata dal socio ASTAREA e presentata a Milano il 7 Novembre 2016, presso CicloSfuso (anteprima in Università Bocconi al Salone della CSR, 12 settembre 2016).
Riportiamo i link alle presentazioni proiettate nel convegno “Towards a Sustainable Financial System“, promosso da ICRIOS, Fondazione Invernizzi, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e UNEP (Università Bocconi, 12 settembre 2016).
- F. Samama: Climate Change and Energy Transition – Managing Risks, Seizing Opportunities
- D. Dal Maso: The National Dialogue on Sustainable Finance – Path and emerging findings
Riportiamo il link alla sintesi dei risultati della seconda indagine qualitativa dell’Osservatorio Nazionale sullo stile di vita sostenibile, condotta congiuntamente da LifeGate e dall’istituto di ricerca sociale, economica e di opinione Eumetra Monterosa (31 Marzo 2016).
Guarda la sintesi!
Riportiamo il link alla sintesi della presentazione del nostro socio ASTAREA – Istituto di Ricerche di Marketing con una esperienza consolidata nel settore e competenze innovative – relativa ai “Concept di tendenza per l’innovazione” presentati al Teatro Franco Parenti di Milano, il 16 Febbraio 2016.
Guarda la preview!
Riportiamo il link alla presentazione del nostro socio WEB RESEARCH relativa alla “Web listening research sul sentiment del popolo del Web riguardo a EXPO 2015” ad APRILE e MAGGIO 2015 (prima dell’inaugurazione) in BENCHMARK con quanto rilevato nei mesi di LUGLIO e AGOSTO 2015 (manifestazione a regime), isolando i pareri dei visitatori dell’Esposizione Universale di Milano e confrontandoli con gli altri.
I documenti elaborati dai Gruppi di Lavoro del Consiglio Nazionale della Green Economy per gli Stati Generali 2015.
Materiali presentati durante l’incontro AIAF (Associazione Italiana Analisti Finanziari) “L’Italia fuori dalla crisi nel 2015? L’azione di governo, il contesto internazionale, la sfida delle imprese”, tenutosi martedì 27 gennaio 2015.
-
-
- TASSI AI MINIMI STORICI: LUCI ED OMBRE SUL MERCATO
Maria Cannata – Direttore del Debito Pubblico Dipartimento del Tesoro - RIPARARE IL MECCANISMO DI TRASMISSIONE DEL CREDITO: LO STATO DELL’ARTE
Fabio Panetta – Vice Direttore Generale Banca d’Italia - Crescita economica e finanziamento delle imprese
Fabio Panetta – Vice Direttore Generale Banca d’Italia - L’Italia fuori dalla crisi nel 2015? L’azione di governo, il contesto internazionale, la sfida delle imprese
Lorenzo Bini Smaghi - PERCHE’ LA SPAGNA E’ RIPARTITA?
Jesús López Zaballos, Phd – EFFAS Chairman - Per l’Italia un aiuto insperato da dollaro, petrolio e BCE: basterà?
Gregorio De Felice – Chief Economist - Finanziare l’economia in tempo di crisi: il ruolo degli investitori di lungo periodo
Giovanni Gorno Tempini – AD Cassa depositi e prestiti
- TASSI AI MINIMI STORICI: LUCI ED OMBRE SUL MERCATO
-
Materiali presentati durante l’incontro con Finlombarda “Opportunità, strumenti e risorse da Horizon 2020“, tenutosi in maggio 2014.
-
-
- Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell’innovazione
Guido Dominoni – Finlombarda - Horizon 2020: lo strumento per le PMI Assolombarda
Laura Savini – Finlombarda
- Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dell’innovazione
-