Comitato scientifico
Ogni anno l’Associazione organizza un ciclo di conferenze, invitando illustri ospiti del mondo accademico e non solo, al fine di conoscere e indagare svariate tematiche con cui confrontare il proprio modello economico.
In questa sezione, oltre ai materiali presentati durante gli appuntamenti organizzati da PLEF, mettiamo a disposizione dei soci anche altri contributi relativi alle diverse occasioni di confronto in cui l’Associazione è stata invitata ad intervenire.
2020
24 Giugno – Comitato Scientifico PLEF | Sede Altavia, Milano e online
-
- M. Vitale – Studio VNZ: “Ambiente e responsabilità d’impresa (ai tempi del Covid-19)” (video)
11 Febbraio – Comitato Scientifico PLEF | Sede Altavia, Milano
-
- L. Corvo – Università Tor Vergata: “(Open) Impact Economy“
- L. Calisi e L. Pastore – Open Impact: Presentazione
- L. Calisi e L. Pastore – Open Impact: Whitepaper
2019
30 Ottobre – Comitato Scientifico PLEF | Sede Altavia, Milano
-
- M. Baravelli – Università La Sapienza: “La Banca di Territorio tra passato, presente e futuro“
23 Ottobre – Seminario A.P.I. | “Economia circolare e nuovi modelli di business: la via della sostenibilità a portata di PMI” | Sede A.P.I. – Associazione piccole e medie industrie, Milano
-
- E. Plata – PLEF: “La via della sostenibilità a portata di PMI“
- E. Monachini – Bond Factory: “Strategie imprenditoriali consapevoli verso un’economia circolare“
- A. Gallo – BioClean: “Quelli che il servizio di pulizie lo fanno ecosostenibile (e circolare)!“
- P. Barzoni – Palm Spa: “Palm, un’azienda a prova di futuro“
- L. Guzzabocca – Right Hub: “Supply Chain Sostenibile”
11 Ottobre – Conferenza Annuale del Council of Supply Chain Management Professionals | Hotel Melià, Milano
-
- P. Ricotti – PLEF: “Sostenibilità d’Impresa e catena del valore sostenibile“
9 Ottobre – Green Retail Forum PLEF 2019 | “Spazi e Filiere della Sostenibilità. Casi e modelli: soluzioni a confronto” | Fondazione UniMI, Milano
-
- Tutte le presentazioni della giornata: link
17 Giugno – Comitato scientifico PLEF | “Erosione della spiaggia, un male curabile?” | Sede Altavia, Milano
-
- G. Sarti – Università di Pisa : “La costa tra modifiche naturali ed antropiche: cause soluzioni e prospettive“
- P. Corchia – Federalberghi + O. Colacicco – I Paladini Apuoversiliesi + T. Lera – architetto naturalista: “Il caso del Porto di Carrara e dell’azione dei Paladini Apuoversiliesi”
11 Giugno – Convegno CCIAA Trento | “Il valore aggiunto delle piccole imprese e il digitale” | CCIAA Trento
-
- P. Ricotti – PLEF: Le piccole imprese: cuore dell’economia
4 Giugno – Convegno FEEM – PLEF x il Festival dello Sviluppo Sostenibile | “Lotta alla povertà energetica” | Fondazione ENI Enrico Mattei, Milano
-
- P. Ranci – Univ. Cattolica Milano e Istituto Universitario Europeo: Il fenomeno della povertà energetica
17 Aprile – V Policy Workshop GDL “Growth, Investments and Territory” | “La risposta ai bisogni dei cittadini e il cambiamento radicale delle politiche economiche europee” | Spazio Europa, Roma
-
- C. Cappellini – CNA ed E. Plata – PLEF: Economie distribuite
8 Aprile – Convegno AISOM | “Politiche ed obiettivi di efficientamento energetico e salvaguardia dell’ambiente” | PoliS-Lombardia, Milano
14 Marzo – Convegno KikiLab | “Retail Innovations 14” | Enterprise Hotel, Milano
-
- E. Plata – PLEF: Cambiamento climatico e largo consumo: azioni e reazioni
2018
14 Novembre – Forum sui cambiamenti climatici | “Nuovo Artico, vecchio Mediterraneo: insieme in un insolito destino” | Palazzo della Borsa, Genova
-
-
- F. Capocaccia – SoS-Log e PLEF: “L’impegno di PLEF e SOSLogistica per la sostenibilità“
-
23 Ottobre – Convegno scientifico ISTAT-PLEF | “Le imprese italiane e lo sviluppo sostenibile” | aula magna ISTAT, Roma
-
-
- Autori Vari: Guarda tutti i materiali presentati
-
12 Ottobre – Premio Arte Scienza e Coscienza | “Ritorno alla Luna” | Palazzo della Regione Lombardia, Milano
-
-
- M.A. Porfirione – PLEF: articolo: “Ritorno alla Luna“
-
9 Ottobre – Green Retail Forum PLEF | “Persone, Prodotti, Processi per la Sostenibilità del Retail” | Fondazione Filarete, Milano
-
-
- Autori vari: guarda tutti i materiali presentati
-
27 Settembre – Comitato Scientifico PLEF | “Robotica: realtà e prospettive” | sede Altavia Italia, Milano
-
-
- A. Sgorbissa – Università di Genova: “Il progetto CARESSES per la realizzazione di robot di assistenza con competenza culturale“
-
29 Maggio – Lancio Accademia della Sostenibilità PLEF | “Survey e proposta” | SIAM1838, Milano
-
-
- G. Giovine, E. Plata – PLEF: “Survey e proposta Accademia della Sostenibilità PLEF“
-
25 Maggio – Convegno presso Milano CM | «Riallocazione dei SAD nell’area della Città Metropolitana di Milano» | Palazzo Isimbardi, Milano
-
-
- P. Degli Espinosa – SUSDEF: La deep renovation degli edifici a Milano Città Metropolitana
- A. Zatti – Università di Pavia: Presentazione del primo Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi e dei sussidi ambientalmente favorevoli
- D. Cavagna – CNA: Sussidi ambientali: la riallocazione green protegge il clima e migliora la qualità dell’aria
-
22 Marzo – Proiezione e dibattito con Paolo Nespoli | “Missioni spaziali: fuggire dalla Terra o salvarla? | sede SIAM1838, Milano
-
-
- M.A. Porfirione – PLEF: articolo “Missioni spaziali: fuggire dalla Terra o salvarla?“
-
2017
1-2 Dicembre – Convegno Nazionale AIQUAV | Centro Studi Ricerca e Formazione CISL, Firenze
-
-
- E. Plata – PLEF, G. Stefanini – WEB RESEARCH, F. Battaglia: Web listening research di sentiment analysis sulla “QUALITÀ DELLA VITA E CRESCITA ECONOMICA IN ITALIA“
- E. Plata – PLEF: Studio sul calcolo del “BES NELLE IMPRESE”
-
26 Ottobre – Green Retail Forum PLEF | sede S.I.A.M., Milano
-
-
- L. Cantoni – Astarea: “A che punto è la sostenibilità nel retail italiano“
- PLEF – DM: “Indagine desk sulla sostenibilità nel largo consumo“
- W. Facciotto – CONAI: “Innovazione e sostenibilità nel packaging“
- F. Capocaccia – SOS Logistica: “Innovazione e sostenibilità nella logistica“
-
19 Settembre – Comitato Scientifico PLEF: “Il Futuro nelle nostre mani” | sede Altavia Italia, Milano
-
-
- N. Lantschner – ClimAbita: “Clima ed energia le sfide principali in questo secolo“
-
27 Maggio – Workshop PLEF-RONDINE: “Fare impresa per il benessere della comunità costruisce la pace” | Rondine Cittadella della pace, Arezzo
-
-
- Presentazione
- Il programma della giornata
- Il messaggio lanciato al G7 di Taormina per il I Festival dello sviluppo sostenibile
-
3 Maggio – Convegno AIAF-PLEF-UNIMIB: “Rischi climatici e strategie di investimento responsabile” | Università degli Studi Milano-Bicocca
-
-
- Comunicato Stampa di presentazione
- Elenco degli speaker
- Executive Summary
- A. Amaduzzi: “La comunicazione dei rischi climatici e le strategie di investimento socialmente responsabile“
- M. Nicolazzi: “Introducing an Energy Transition“
- A. Gasperini – AIAF: “Rischi climatici e impatti finanziari“
- F. Doni: “Climate risks disclosure and socially responsible investment strategies“
- M. Gagliardi – CARBON TRACKER: “Expect the unexpected – The Disruptive Power of Low-carbon Technologies“
- I. Monroe – ETHO CAPITAL: “Smart Sustainability = Superior Returns“
- AMUNDI: “Low Carbon Equity Solutions“
- D. Ciferri – CDP: “Fostering Long-term Investments in a Green Economy“
- DEUTSCHE BANK: “Rischi climatici e Investimenti sostenibili“
- VIGEO: “An integrated approach to align portfolios with a 2°C scenario“
- L. Testoni – ETICA NEWS: “L’effetto climate change in uno scenario di corporate socially responsible investment“
- J. Atkins: “Responsible Investor Engagement on Climate Change, Extinction & Bees“
- G. Lo Iacono: “Rapporto ASviS 2016: l’Italia e gli SDGs su clima ed energia“
- L. Silva – ASS. GENERALI: “Sustainability and climate risk management at Generali“
-
M. Calcaterra Borri – ECPI: “Rischi climatici e strategie di investimento responsabile“
- ERG: “Climate risks disclosure and socially responsible investment strategies“
- A. Stocchiero – FOCSIV: Ecologia integrale per la Climate Action: transizione energetica e
finanza sostenibile”
- SOFIDEL: “Climate change disclosure and socially responsible investment strategies“
- SOUTH POLE: “Climate risks disclosure and socially responsible investment strategies“
- A.M. Fellegara – SIDREA: “La cura del creato: contemplazione e azione“
- I risultati della survey AIAF-PLEF-UNIMIB
-
29 Aprile – Forum AREGAI-PLEF: “Benessere Sostenibile sul Territorio” | Teatro Comunale, Moncalvo (AT)
-
-
- Il programma della giornata
- Il video del forum con gli interventi di rilievo dei protagonisti intervenuti
- AREGAI: Il resoconto della giornata
-
2016
15 Settembre – Comitato Scientifico PLEF: “Tecnologie e approcci per la Sostenibilità” | Residence San Vittore, Milano
-
-
- R. Morabito – ENEA: “Tecnologie e approcci per la sostenibilità”
-
24 Maggio – Comitato Scientifico PLEF: “Le compensazioni ecologiche per EXPO 2015, un’esperienza innovativa in Lombardia” | Residence San Vittore, Milano
-
-
- A. Rossi: “Costruzione e gestione del Programma di Ricostruzione Ecologica”
- S. Malcevschi: “La ricostruzione del valore ecologico”
-
11 Maggio – Seminario SICC: “Qualità: la punta dell’iceberg dell’eccellenza” | Bianca Maria Palace Hotel, Milano
-
-
- F.Maggino, E.Plata: “Integrated Report: Qualità e Sostenibilità entrano nel reporting d´impresa”
-
9 Maggio – Meeting Europeo di presentazione del Progetto EUROSEN | Bucharest, Romania
8 Marzo – Convegno “Prevenzione, salute e cosmetica che fa bene” | Società Umanitaria, Milano
-
-
- Giovanna Sartor: “La cosmetica che fa bene: il senso della bellezza per il piacere nel tempo nella donna di oggi e nell’ecosistema femminile”
- A. Noviello, V. Di Mattei, G. Mangili, S. Glowinski: “La preservazione della bellezza in ospedale: dall’estetica alla maternità”
-
9 Febbraio – Workshop “Patent Box e altri incentivi a sostegno della Proprietà Industriale delle Piccole e Medie Imprese italiane” | Grand Hotel Doria, Milano
-
-
- Francesco Braga:”Agevolazioni fiscali derivanti dalla legge di stabilità 2015: Patent Box“
- Manuela Gambazza: “Agevolazioni alle imprese: Bandi Marchi+2 e Disegni+3“
-
Nel 2015 sono stati previsti solo 3 appuntamenti del comitato scientifico, poiché la Fondazione è stata impegnata in Cascina Triulza durante tutto il semestre di EXPO MILANO 2015 per il progetto “Il senso ritrovato”. A tal proposito mettiamo a disposizione dei soci le presentazioni proiettate durante le giornate organizzate in EXPO.
GIORNATA DELL’ECONOMIA
BECCHETTI L_Economia civile, Next, Voto col portafoglio
GIORNATA DELLA COMUNITA’
CACCIARI S_Community detection
RICCARDINI F_Water food energy Nexus
RUSSO V_Qualità vita nella scelta alimentare
GIORNATA DELLA SALUTE
COLONNELLO B_Communication in the 3rd Millennium: the Involvement of the Senses
GRUPPO ALSEIDI_Itinerari cosmetici 2014
MONTI M_Il Dermatologo e l’utilizzo dei sensi per la diagnosi dello stato della cute
GIORNATA DELL’AMBIENTE
MAROTTA G_Nuovi modelli di agricoltura e creazione di valore
PEZZANI F_I profili scientifici e morali della sostenibilità
RAMPONE S_ Servizi avanzati per l’intelligenza territoriale
GSSEP_Sustainability Changes the Earth
MATASSINO D_ Sostenibilità globale per un mondo di bioterritori intelligenti
NARDONE C_Innovazioni Utili e Sostenibili
GIORNATA DEL LAVORO
ARTYUKHINA G_20 Years of Success for sustainable development of Kazakhstan
BORTOLUZZI A_La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze
DE PAOLA G_Le competenze del consulente di management per la sostenibilità
DRAGO C_Sustainable living in the cities: il monitoraggio ed il controllo della città
FERRARI F_Facecup™: Company Profile
LAZZARI A_Città intelligenti ed inclusive: la progettazione partecipata nei fatti
SPECIALE M_La Consulenza di Management a supporto dell’efficientamento e della sostenibilità
GIORNATA DELLA CITTA’
OPEN CITY ROMA_Open House Roma
OPEN HOUSE ROMA_Taste of a City
GIORNATA DELLA PACE
Franco Vaccari, Rondine, ed Emanuele Plata, PLEF, intervistati su Rai Expo
GIORNATA DELLA FILATELIA
GUGLIELMINETTI P_I francobolli da sempre raccontano il mondo
OCCHIPINTI M_Un mondo più sostenibile: il messaggio dei francobolli esposto in una raccolta collettiva
GALASSO G_Progetto Sostenibilità – L’Acqua
DE SIMONE F_Cibo sostenibile e salute umana
GIORNATA DEL TURISMO
ERBACCI G_Viaggi Erbacci: tu nel mondo
BEARZATTO D_Onmest2 project: Open Network for MEditerranean Sustainable Turism
CORRAO F_Dalle rivolte al terrore, e la pace? Per una cultura politica resiliente
SAADEH R_Sustainable Tourism: Palestine
GIORNATA DELL’ARTE DIFFUSA
POLLIDORI M_L’arte in Fabbrica
Valloria: il Paese dalle porte dipinte
RICOTTI P_Artisti in Opera
TIBERI S_L’Arte di fare la carta
L’arte contemporanea a Milano
PILUSO O_Arte da mangiare: da Associazione a Movimento
GIORNATA DELLA FINANZA
MARCHI A_Le condizioni per favorire lo sviluppo della comunità e dell’imprenditoria sociale
TESTI E_Enabling the Flourishing and Evolution of Social Entrepreneurship for Innovative and Inclusive Societies
GIORNATA DELLA NUOVA IMPRENDITORIA
EZECHIELI E_Benefit Corporation:Cosa Sono e Perché Sono Importanti
MORINI A_Salesiani2.0
Ecco alcuni estratti e presentazioni del comitato scientifico 2014:
-
-
- 28 Ottobre 2014 – “Le fonti rinnovabili tra mito e realtà” – Avv. Luciano Salomoni, Avv. Giovanni Cocco
-
-
-
- 27 Maggio 2014 – “Agricoltura e sicurezza alimentare: le sfide della qualità nelle filiere dei prodotti comunitari – Prof. Alessandro Banterle e Dott. Marco fabbri
-
-
-
- 11 Marzo 2014 – “Riflessioni demografiche attorno ai principi di sostenibilità – Prof. Giulia Rivellini
-
-
-
- 18 Febbraio 2014 – “Sostenibilità, intangibili e creazione di valore aziendale: il ruolo del business reporting – Prof. Stefano Zambon
-
Ecco alcuni estratti e presentazioni del comitato scientifico 2013:
-
-
- 26 Novembre 2013 – “Modellazione e simulazione per lo studio della complessità – Prof. Luigi Geppert
- 29 Ottobre 2013 – “Benessere ed Eudaimonia: Modelli teorici e applicazioni in ambito sanitario ed educativo – Prof.ssa Antonella Delle Fave
- 11 Luglio 2013 – “Nuovi modelli di sviluppo:
la valorizzazione del patrimonio culturale – Il caso del Distretto Culturale della Valle Sabbia – Dott. Stefano Zane
- 5 Giugno 2013 – “L’ Islam in Sicilia: un ponte tra culture ieri, oggi e domani – Prof.ssa Francesca Corrao
- 19 Marzo 2013 – “Monitoraggio della Costa Concordia: strumenti e riflessioni sullo stato di salute dei nostri fondali marini – Prof. Nicola Casagli
- 26 Febbraio 2013 – “Il senso della festa popolare nell’epoca del virtuale” – Luigi Fusani e Walter Fiorini
- 29 Gennaio 2013 – “Il Paesaggio: Bene Comune” – Prof. Valerio Di Battista
-
Ecco alcuni estratti e presentazioni del comitato scientifico 2012:
-
-
- 20 Novembre 2012 – “Dal Trasporto pubblico al Trasporto Per il pubblico – Quando la Smart Economy migliora le nostre vite” – Dott. Alessio Sciurpa
- 23 Ottobre 2012 – “Le molteplici dimensioni dell’equità’” – Dott. Andrea Brandolini
-
-
-
- 26 Settembre 2012 – “Energia eolica d’alta quota: un’innovazione possibile?” – Ing. Massimo Ippolito
-
-
-
- 21 Febbraio 2012 – “Nanotecnologie e nanoparticelle: nanoangeli o nanodemoni?” – Prof. Enrico Sabbioni
-